Focus on Mercati
Mercati news from our blog

Argentina e Uruguay vogliono espandere i loro orizzonti di business
Abbiamo incontrato due delegati dei paesi del Sud America, in visita all’edizione di giugno di Expo Riva Schuh & Gardabags, per conoscere il ruolo della manifestazione rivana nel panorama fieristico internazionale e la situazione e le opportunità dei rispettivi mercati.

Dalla Spagna calzature di moda famose in tutto il mondo
Prosegue il successo di "Shoes from Spain". La Spagna è tra i principali produttori ed esportatori di calzature in Europa. Qualche numero (export a 3 miliardi di euro) e dove trovarle.

Il confine tra online e offline non ha più senso di esistere
Netcomm Forum 2023: presentati i numeri del mercato eCommerce in Italia, le abitudini di acquisto degli italiani e i nuovi territori in cui il settore retail si sta estendendo. L’eCommerce B2c in Italia raggiungerà i 54 miliardi di € nel 2023 (+13%)

Moda uomo: confermate le stime di crescita
Per la moda maschile italiana, il 2022 si archivia con una crescita del +20,3%, superando i livelli pre-covid. Nel 2022 l’export di menswear cresce del +24,8%, ma l’import del +43,9%.

Il mercato delle calzature si prepara a una crescita esponenziale
Previsione di un trend positivo per il mondo delle calzature, soprattutto grazie ai processi di produzione sostenibili e alla crescita del settore fitness che guadagnano l’interesse dei consumatori.

Il grande ritorno in presenza del Far East
I paesi asiatici tornano, più numerosi di prima, a popolare Expo Riva Schuh & Gardabags durante l’edizione di giugno 2023. Aumenta la superficie espositiva del quartiere fieristico per ospitare le tante novità, tra calzature e borse, presentate dagli espositori.

Timidi cenni di ottimismo per il mercato calzaturiero tedesco
Indagine sullo stato attuale dell’industria calzaturiera tedesca: i dati rivelano buoni risultati tuttavia offuscati dalle incertezze che continuano a indebolire il commercio.

Cina e Hong Kong: sfide e opportunità per i marchi globali della moda
Nonostante il panorama sfidante, la Cina rimane uno dei mercati più interessanti al mondo per i brand di moda internazionali capaci di trovare un equilibrio tra globale e locale, e tra on e offline. Quanto alla regione amministrativa speciale di Hong Kong, questa può continuare a giocare un ruolo-chiave nello shopping globale del fashion luxury purché punti su esclusività dei prodotti e sull’offerta di una shopping experience cosmopolita.

Il mercato indonesiano e la CIFA
Alternativa sempre più attraente per la delocalizzazione produttiva dei grandi brand dello sportswear globale, l’Indonesia fa parte del CIFA e accoglierà la prossima edizione della Conferenza Internazionale della Calzatura (IFC) organizzata dalla confederazione. Del mercato indonesiano e del CIFA parliamo con Eddy Widjanarko, attuale Presidente dell’Associazione Calzaturiera Indonesiana e di CIFA.

Focus su Danimarca e mercato scandinavo
Abbiamo incontrato Luca Cavinato - Vice Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Danimarca - per approfondire con lui questo mercato così importante e dall’elevato potere d’acquisto, oltre che tradizionalmente attento al tema della sostenibilità.

Sustainable Origin, il Brasile ha un piano per la sostenibilità
Più che una certificazione, è un programma che guida l'evoluzione delle aziende brasiliane di calzature e componenti e, di conseguenza, dell'intera filiera produttiva verso uno sviluppo sostenibile, che fa bene all’uomo e al pianeta.

Alla scoperta del mercato coreano
Con Ferdinando Gueli, direttore dell’ufficio di Seul di ITA - Italian Trade Agency, andiamo a conoscere il mercato coreano, sempre più importante e di riferimento anche per l’accessorio di fascia alta.

Gli italiani, lo shopping e quella forte attenzione per l’ambiente
Vintage e usato, upcycling e riutilizzo, riduzione dei consumi e acquisto di brand sostenibili: per gli italiani proteggere l’ambiente è sempre più importante. Lo conferma il nuovo rapporto Pulsee Luce e Gas Index, secondo cui per 8 italiani su 10 vestire green è una priorità.

Gli spagnoli hanno conquistato il MICAM di febbraio 2023
Cento espositori spagnoli hanno preso parte all’edizione della fiera appena conclusasi, presentando le proprie collezioni autunno/inverno 2023/24. Un aumento del 45% rispetto alla scorsa edizione.