Manifestazioni come il Salone del Mobile e il Fuorisalone sono diventati un appuntamento di rilievo anche per il settore della moda e del fashion. Sono un esempio Louis Vuitton, Dior, casa Hèrmes, Etro e Versace.
Abbiamo incontrato Luca Marchetti, fondatore della pelletteria Charlotte che, dagli anni 90, è un riferimento di qualità e stile italiano sul Lago di Garda e nel mondo.
Dal 13-16 giugno 2023 la Fortezza da Basso di Firenze accoglierà 825 brand, di cui il 41% esteri,
pronti a presentare le nuove collezioni estive. Guest designer è Eli Russell Linnetz. Evento speciale di Fendi alla Factory.
La limited edition è incentrata sull’artigianalità ed è composta da 19 articoli fatti a mano, realizzati in collaborazione con imprese sociali che, in diverse parti dell’Asia, forniscono posti di lavoro alle persone più bisognose.
Il marchio nato per creare un cambiamento consapevole lancia la sua nuova borsa gender neutral che celebra la connessione tra Amore e Unione.
Si preannuncia un’edizione di successo quella della manifestazione rivana dal 17 al 20 giugno 2023.
Indagine sullo stato attuale dell’industria calzaturiera tedesca: i dati rivelano buoni risultati tuttavia offuscati dalle incertezze che continuano a indebolire il commercio.
Il brand fiorentino prosegue nella sua ricerca di nuove forme di sintesi tra ricercatezza fashion e vocazione green.
Il Gruppo, con i suoi brand Piquadro, The Bridge e Lancel, rappresenta una delle prime aziende al mondo, non solo nel suo settore, ad aver abbracciato un tale livello di impegno.
L’azienda, specializzata in etichette e cartellini per l’abbigliamento, amplia il proprio raggio d’azione, inserendo nuove proposte pensate per lo sportswear, grazie all’innovativo materiale realizzato con un PU vegetale.
Il brand, specializzato in abbigliamento e accessori da montagna, ha presentato la sua collezione realizzata in canapa, un materiale naturalmente sostenibile e dalle ottime proprietà in termini di resistenza e traspirabilità.
La green factory di sneakers sostenibili ha aderito all’iniziativa delle Nazioni Unite ed così diventata il secondo in Italia a poter rilasciare due delle certificazioni ISO ad aziende terze.
Tra i primi a lanciare una sneaker 100% sostenibile realizzata con plastica riciclata proveniente dal mare, il brand francese prosegue nel suo impegno verso uno sviluppo sostenibile con il nuovo modello EVAN.
Dall’ispirazione dell’omonima arte giapponese, nasce una versione inedita con mescola Vibram Ecostep Natural della calzatura vincitrice dell’ADI Compasso d’Oro.
Download gratuiti
Registrati in pochi secondi e scarica i nostri speciali gratuiti