Focus on Settore
Settore news from our blog

Il mondo della moda trae ispirazione dal design per creare nuove forme di identità visiva
Manifestazioni come il Salone del Mobile e il Fuorisalone sono diventati un appuntamento di rilievo anche per il settore della moda e del fashion. Sono un esempio Louis Vuitton, Dior, casa Hèrmes, Etro e Versace.

Tutto pronto per Pitti Uomo 104: pronti per ‘mettersi in gioco’!
Dal 13-16 giugno 2023 la Fortezza da Basso di Firenze accoglierà 825 brand, di cui il 41% esteri,
pronti a presentare le nuove collezioni estive. Guest designer è Eli Russell Linnetz. Evento speciale di Fendi alla Factory.

Expo Riva Schuh & Gardabags registra il tutto esaurito
Si preannuncia un’edizione di successo quella della manifestazione rivana dal 17 al 20 giugno 2023.

Timidi cenni di ottimismo per il mercato calzaturiero tedesco
Indagine sullo stato attuale dell’industria calzaturiera tedesca: i dati rivelano buoni risultati tuttavia offuscati dalle incertezze che continuano a indebolire il commercio.

Cina e Hong Kong: sfide e opportunità per i marchi globali della moda
Nonostante il panorama sfidante, la Cina rimane uno dei mercati più interessanti al mondo per i brand di moda internazionali capaci di trovare un equilibrio tra globale e locale, e tra on e offline. Quanto alla regione amministrativa speciale di Hong Kong, questa può continuare a giocare un ruolo-chiave nello shopping globale del fashion luxury purché punti su esclusività dei prodotti e sull’offerta di una shopping experience cosmopolita.

Il mercato indonesiano e la CIFA
Alternativa sempre più attraente per la delocalizzazione produttiva dei grandi brand dello sportswear globale, l’Indonesia fa parte del CIFA e accoglierà la prossima edizione della Conferenza Internazionale della Calzatura (IFC) organizzata dalla confederazione. Del mercato indonesiano e del CIFA parliamo con Eddy Widjanarko, attuale Presidente dell’Associazione Calzaturiera Indonesiana e di CIFA.

Focus su Danimarca e mercato scandinavo
Abbiamo incontrato Luca Cavinato - Vice Segretario Generale della Camera di Commercio Italiana in Danimarca - per approfondire con lui questo mercato così importante e dall’elevato potere d’acquisto, oltre che tradizionalmente attento al tema della sostenibilità.

Sustainable Origin, il Brasile ha un piano per la sostenibilità
Più che una certificazione, è un programma che guida l'evoluzione delle aziende brasiliane di calzature e componenti e, di conseguenza, dell'intera filiera produttiva verso uno sviluppo sostenibile, che fa bene all’uomo e al pianeta.

Alla scoperta del mercato coreano
Con Ferdinando Gueli, direttore dell’ufficio di Seul di ITA - Italian Trade Agency, andiamo a conoscere il mercato coreano, sempre più importante e di riferimento anche per l’accessorio di fascia alta.

Green Deal Industrial: il piano dell’Unione Europea per l’industria sostenibile
La Commissione Europea ha pubblicato il Green Deal Industrial Plan con cui si propone di mettere in atto una serie di azioni strategiche, che si basano su quattro pilastri chiave che devono essere approfonditi, e che mirano ad aiutare le industrie europee nel processo di transizione sostenibile, così da rispettare i precetti previsti per il 2050.

Trasparenza nella filiera della moda e della calzatura
La sostenibilità è un valore che dipende dall’impegno di tutti gli attori della catena di approvvigionamento, soprattutto nella lunga filiera della moda e della calzatura. Quali sono i maggiori ostacoli alla sostenibilità? Qual è la posizione di brand e consumatori riguardo a questa tematica? Come si pensa di mettere davvero in atto le scelte virtuose affinché avvenga la trasformazione necessaria?

Quando moda e arte si fondono
Uno scambio coinvolgente tra il mondo del fashion e quello dell’arte che reciprocamente oltrepassano i loro confini virtuali per trovare compimento all’interno di un universo condiviso con un richiamo al passato e uno slancio al futuro.

Gli italiani, lo shopping e quella forte attenzione per l’ambiente
Vintage e usato, upcycling e riutilizzo, riduzione dei consumi e acquisto di brand sostenibili: per gli italiani proteggere l’ambiente è sempre più importante. Lo conferma il nuovo rapporto Pulsee Luce e Gas Index, secondo cui per 8 italiani su 10 vestire green è una priorità.

“La bellezza utile”, un racconto del Made in Italy attraverso l’arte fotografica di Heinz Schattner
Alcuni degli scatti più famosi del maestro della fotografia di moda Heinz Schattner sono stati raccolti da Confindustria Moda in una Mostra immersiva “La bellezza utile” per raccontare i segreti del successo della moda Made in Italy nel mondo.