Focus on Settore
Settore news from our blog

Le calzature giù nei primi 9 mesi del 2020
Nonostante le dinamiche meno sfavorevoli del terzo trimestre 2020, il comparto calzaturiero italiano chiude i primi 9 mesi dell'anno con -33,1% di fatturato, produzione in calo del -29,4% e vendite estere al -20,1%. E si teme per la seconda ondata pandemica

I brand “giocano” con la moda
In un 2020 fatto di passerelle digitali, live show sui social e nuovi meccanismi di e-commerce come lo shop streaming, un fenomeno che ha subìto una significativa accelerazione nel lusso è quello della Fashion Gamification

Gli stilisti raccontano l’inverno 2021
Quattro dei più importanti designer di calzature rivelano come vedono la calzatura del prossimo inverno in termini di mood, forme, volumi, materiali e palette colori.

Il retail e il concetto di OnLife
Dall’aumentata sensibilità verso le tematiche sociali e ambientali all’avvento del glocal, dall’incremento del digitale allo spazio fisico come luogo esperienziale e di servizio alla persona, ecco come cambia l’esperienza di acquisto nell’era post Covid.

Il consumatore della "nuova normalità"
Mentre il mondo inizia un lento riassetto, dalla gestione della crisi del COVID-19 alla svolta dei vaccini verso un potenziale recupero, appare chiaro come il lockdown abbia causato profonde ripercussioni sullo stile di vita di tutti

“Penso ad una Riva smart, sostenibile e protagonista”
La neo eletta sindaco di Riva del Garda, Cristina Santi, racconta la sua visione del prossimo futuro, con una città smart e sostenibile, aperta ad un turismo di qualità e prossimità, oltre che internazionale, e protagonista del calendario fieristico-congressuale anche grazie al rinnovamento dello spazio espositivo.

Come sta cambiando il fare impresa
Non lasciano molto spazio all’ottimismo le cifre del recente rapporto Cerved. Cambiare sarà d’obbligo per gli imprenditori della moda: lo ribadiscono Capasa, Della Valle, Rosso.

La digitalizzazione continua a cambiare il retail
I dati non fanno che confermare l’ascesa del commercio digitale, di cui racconta anche Federico Marchetti, patron di Yoox-Net à porter.

Vantaggi e svantaggi delle aziende familiari nel settore della moda(in epoca di Covid-19 e nella prospettiva post Covid-19)
Ci racconta il suo punto di vista Salvo Testa, Professore di Strategia Aziendale e Fashion Management presso l’Università Bocconi di Milano, Consulente di Direzione, Consigliere di Amministrazione, esperto dei settori Fashion, Luxury e Design.

Ripensare il modello di business in chiave digitale
Il Ministro Luigi Di Maio parla dell’accordo di nuova generazione stipulato con Alibaba e che favorirà l’export B2B sulla potente piattaforma di e-commerce.

La moda deve tornare all’autenticità, con un pizzico di TikTok
Le nuove sfide del mondo della moda secondo la visione di alcuni grandi suoi protagonisti, da Frida Giannini a Dries Van Noten e Casey Cadwallader di Mugler, dall’ ‘enfant terrible’ di Maison Balmain, Olivier Rousteing, al Managing Director di TikTok Adriano Accardo, senza dimenticare i fondatori di due delle maggiori showroom italiane, Riccardo Grassi e Massimo Bonini.

Suggestioni, emozioni e sapori “Ai Conti” di Arco
Il ristorante sito nel prestigioso Palazzo Marchetti è il set elegante di Art&Shoes, l’originale format organizzato da Expo Riva Schuh sotto il flag di Food&Shoes Experience, per incontrare i clienti e presentare le collezioni in una vetrina esclusiva

MAG: dall’Età del Rame a Giovanni Segantini
Cultura, storia, arte e contemporaneità dialogano nel MAG – Museo dell’Alto Garda, nelle due sedi espositive della Rocca, l’antico castello medievale di Riva del Garda, e della Galleria Civica G. Segantini di Arco

Mutazioni. La filiera, valore da preservare
Come uscire dalla pandemia mantenendo l’insostituibile patrimonio di competenze della filiera della moda