Focus on Settore
Settore news from our blog

“The Fab Five – We are Made in Italy”
Il Gruppo di Lavoro "WAMI" e Camera Nazionale della Moda Italiana ha promosso un’iniziativa dedicata alle tematiche dell’inclusione e della rappresentazione BIPOC

Quale futuro dopo la pandemia?
Il marketspace di Expo Riva Schuh e Gardabags giunge ad un nuovo appuntamento con il quinto Live Talk dal titolo “The post-Covid globalisation process’ condotto dal Fashion Economist, Enrico Cietta, e con la partecipazione di Joao Maia, General Manager APICCAPS, e Elisabetta Mantese, Manager Euler Hermes Italia.

Il made in Italy va ad Aymod
La fiera internazionale turca in corso dal 31 marzo al 3 aprile 2021 ad Istanbul fa incontrare quattordici aziende italiane con un mercato dalle grandi potenzialità e di collegamento con Russia, Paesi del Caucaso e Asia Centrale

Fare business on line in Cina
Il più grande mercato e-commerce mondiale è nel mirino dell'attività promozionale di ICE, con l'avvio di progetti in partnership con i principali player cinesi del settore per sostenere l'export digitale italiano

Viaggio verso un'industria della moda migliore
Nonostante il momento sfidante per il settore moda, il report “The State of Fashion 2021” curato dalla società di consulenza McKinsey e dalla testata The Business of Fashion indica le opportunità da cogliere per sviluppare il business nei prossimi mesi. L'analisi di Nick Blunden

Quale futuro dopo la pandemia? Come ripartire dopo il covid?
Per saperlo collegatevi il 25 marzo 2021 alle ore 14 con il marketspace Swapcard di Expo Riva Schuh – Gardabags per la nuova puntata dei Live Talks a cui prenderanno parte Joao Maia e Marco Sani.

La nuova inclusività a 360°
Negli ultimi anni è andata crescendo la sensibilità dell’opinione pubblica verso i concetti di diversità e inclusione, che assumono oggi anche nel settore della moda accezioni più ampie e a 360°, diventando al contempo valori fondamentali per il successo delle aziende presenti sul mercato.

Modtissimo, la moda tessile in digitale dal 10 al 12 marzo
La fiera portoghese di Alfândega do Porto, dalla più lunga tradizione nella penisola iberica, torna a far incontrare l'industria del tessile e dell'abbigliamento su una innovativa piattaforma digitale

L’innovazione al centro
Responsabile della Ricerca&Sviluppo della nuova Area Innovazione di Riva del Garda Fierecongressi, Stefania Rosa ci racconta del ruolo che oggi devono avere le manifestazioni fieristiche come Expo Riva Schuh e di come l’innovazione sia al centro dei prossimi eventi.

Simac Tanning Tech dà appuntamento dal 22 al 24 settembre
La fiera della tecnologia sarà come sempre concomitante a Lineapelle

Expo Riva Schuh parla di trasformazione digitale, percorso obbligato
Come la trasformazione digitale sta modificando il modo di creare e presentare le collezioni? Quali sono le migliori piattaforme? Se ne parlerà in due live talk sulla piattaforma digitale di Expo Riva Schuh

Focus sulla sostenibilità, presente e futuro
La seconda giornata di Expo Riva Show – The Shoe Connection si è concentrata sulla sostenibilità sia dal punto di vista dei brand che della filiera nonché quello del consumatore

MACRO TREND DI CONSUMO 2021-2023
La prima giornata di Expo Riva Show – The Shoe Connection si è concentrata sui cambiamenti del consumatore, sui suoi nuovi processi di acquisto, i dati e le tecnologie che possono meglio comprenderlo e coinvolgerlo.

UITIC: congresso rimandato al 2022
L'appuntamento con la 21.ma edizione prevista in Cina, slitta di un anno a causa delle difficoltà nei trasporti causate dalla pandemia