L’evento rivano porta alla scoperta di prodotti italiani e dei temi stilistici presenti in fiera attraverso una particolare degustazione di vini volta ad ispirare e divertire.
I segni del movimento punk sono diventati simboli caratteristici non solo del mondo musicale, sociale e della politica, ma anche dell’estetica attraverso una moda anticonformista. Ancora oggi, l’influenza del punk continua ad essere di ispirazione per gli stilisti.
Focus sui mercati, innovazione dedicata al retail, sostenibilità e tracciabilità sono i temi centrali dell’edizione di gennaio 2023.
Dopo le sfide degli ultimi anni, per la moda e il lusso è ora di guardare avanti. La nuova ricerca “CUBE: Fashion Takes Shape” di Vogue Business e Google individua le quattro tendenze che caratterizzeranno la crescita del settore nei prossimi cinque anni.
Lo scorso ottobre l’industria italiana della moda si è data appuntamento al Venice Sustainable Fashion Forum 2022, il primo summit internazionale interamente dedicato al progredire della sostenibilità nel settore.
Ci sono i grandi classici della tradizione Made in Italy, ma anche sneaker e borse dal tocco divertente. Una collezione ricchissima e sempre più apprezzata dal mercato grazie anche al lavoro di Milano Fashion.
L’approfondimento di un mercato di primaria importanza per la calzatura e la pelletteria, quale è quello indiano, prosegue con l’incontro con Amin Virji, Ceo di Inc.5 Shoes Pvt. Ltd, per conoscere dalle sue parole cosa sta cambiando e che cosa ricerca oggi il consumatore.
Abbiamo intervistato Sanjay Leekha, Presidente del CLE (Council for Leather Exports) India, per conoscere più da vicino la situazione del mercato di quello che rappresenta uno dei principali attori di ERS e del panorama mondiale.
Prosegue il nostro viaggio di approfondimento del mercato indiano della calzatura e della pelletteria con Sahil Malik, Managing Director della catena di negozi Da Milano, presente alla scorsa edizione di Expo Riva Schuh di giugno.
Abbiamo incontrato Amit Chopra, editore di Shoes & Accessories del Gruppo Images e capo della delegazione indiana a Expo Riva Schuh, per capire meglio come sta cambiando il mercato indiano delle calzature e della pelletteria nell'era del Post Covid e del commercio online.
Il programma di incoming buyer promosso dalla manifestazione rivana porterà alla prossima fiera e alle edizioni successive un crescente numero di delegazioni di buyer internazionali.
ERS Around the World, l’iniziativa della fiera rivana per promuovere l’internazionalizzazione dell’evento, torna a girare il mondo dopo lo stop imposto dalla pandemia.
Affinché la sostenibilità non rimanga solo un bel progetto ma si concretizzi, la responsabilità riguardo il ciclo di vita del prodotto deve essere condivisa da tutti gli attori della supply chain, anche dai consumatori. Ne abbiamo parlato con Ellen Schmidt-Devlin.
La fiera di Riva del Garda è già attiva nel tessere la sua trama perché vuole rendere i prossimi eventi sempre più centrali per il networking del settore, funzionali al business e vari nell’offerta. Appuntamento dal 14 al 17 gennaio 2023
Download gratuiti
Registrati in pochi secondi e scarica i nostri speciali gratuiti