MEPHISTO è stato fondato nel 1965 in Francia da un giovane Martin Michaeli, che dà avvio al proprio calzaturificio utilizzando i suoi risparmi dopo essere tornato dagli Stati Uniti e così getta le basi per una storia di successo unica che continua ancora oggi. Nel 1973, Martin MICHAELI registra il suo primo brevetto per un processo di produzione di scarpe speciale e unico e nel ’75 ottiene un riconoscimento internazionale diventando un marchio ricercato in tutto il mondo. Lo sport e il tempo libero diventano, infatti, una tendenza forte e importante tra la popolazione e MEPHISTO riesce a conquistarsi un mercato grazie ad un concetto rivoluzionario di scarpa casual per le attività all’aperto e la vita urbana: nasce “ORIGINALS” di MEPHISTO. Le ORIGINALS catturano perfettamente lo spirito del tempo e diventano un successo mondiale. Nel 1984, MEPHISTO getta le basi per un’ulteriore espansione, aprendo il primo negozio monomarca ad Aquisgrana, in Germania, in un’epoca in cui la gestione di negozi diretti non era ancora comune. Una scelta coraggiosa, che ha dato i suoi frutti tanto che MEPHISTO ha continuato a crescere rapidamente.

Ci saranno iniziative o eventi speciali per celebrare questo importante traguardo?

Nel corso dell’anno presenteremo diverse novità di rilievo nell’ambito dell’innovazione delle suole e delle calzature, così come nella nostra strategia di comunicazione. Il 60° anniversario avrà un ruolo importante in questo contesto.

MEPHISTO è un marchio globale: cosa apprezzano di più i consumatori?

Da 60 anni MEPHISTO unisce tradizione, competenza, passione e innovazione: una combinazione che si percepisce ad ogni passo. Questo è ciò che i nostri clienti e amanti del marchio apprezzano. Inoltre, MEPHISTO riesce a creare modelli di calzature senza tempo che attraversano le generazioni e sono amati sia dai giovani, che dai meno giovani. MEPHISTO è rimasto autentico e incarna ancora “le calzature d’eccellenza”, prodotte in Europa. Una caratteristica rara da trovare al giorno d’oggi. I nostri clienti amano il marchio perché ne percepiscono la passione e apprezzano il fatto che da decenni produciamo scarpe di alta qualità con la migliore calzata.

Una delle vostre tecnologie di riferimento è MEPHISTO SOFT-AIR TECHNOLOGY: di cosa si tratta?

Il fondatore, Martin MICHAELI, è noto non solo per la sua visione imprenditoriale, ma anche per le sue eccezionali conoscenze nel campo della calzoleria. La sua forza sta nel migliorare le calzature e nell’ottimizzare le tecniche di produzione, combinando perfettamente i materiali. Questo è stato un fattore chiave del successo di MEPHISTO. La tecnologia brevettata SOFT-AIR ha segnato un salto innovativo significativo e rimane tuttora una caratteristica fondamentale di tutte le calzature MEPHISTO. La morbida intersuola SOFT-AIR, che costituisce il cuore della scarpa, rende la produzione molto impegnativa e complessa, ma si traduce in un comfort di camminata eccezionale, rendendo MEPHISTO davvero unica.

Come è cambiato il mercato globale delle calzature e quali sono oggi i fattori chiave del successo?

Il mercato della vendita al dettaglio di calzature è in continua evoluzione e i rivenditori di calzature tradizionali con un alto livello di competenza stanno diventando sempre più rari. Con un tasso di esportazione di circa l’80%, MEPHISTO deve adattarsi ai cambiamenti globali. A livello di prodotto, la continuità e l’autenticità sono fattori critici di successo. A livello commerciale, l’elevata flessibilità è essenziale per rispondere rapidamente ai cambiamenti dei mercati. Un aspetto particolarmente importante è poi la fiducia. I rivenditori devono poter fare affidamento su un marchio e MEPHISTO si è affermato come partner forte e affidabile. Il mondo gira più velocemente e i cicli di pianificazione si accorciano. Ci sforziamo di allineare i nostri processi di conseguenza, per identificare tempestivamente i cambiamenti e le tendenze e rispondere efficacemente, in modo che sia il marchio che i nostri partner di vendita al dettaglio possano continuare ad avere successo anche in tempi difficili.

Quali sono i vostri mercati di riferimento e su quali vi concentrerete nel prossimo futuro?

La Francia è il nostro mercato nazionale e il nostro obiettivo è di rimanere il numero uno in Francia anche in futuro. L’Europa centrale, il Nord America e l’Asia restano mercati in crescita per noi.

Come sono le vendite in negozio rispetto a quelle online? Che ruolo gioca internet per voi?

Il nostro obiettivo rimane il retail tradizionale, in quanto la maggior parte dei negozi MEPHISTO è gestita da rivenditori indipendenti. Tuttavia, l’attività online è molto importante in mercati altamente dinamici, perché l’accesso diretto ai clienti finali fornisce preziose indicazioni sulle tendenze e sugli sviluppi del mercato. Inoltre, i canali online ci permettono di raggiungere nuovi gruppi target o di introdurre nuove categorie di prodotti più rapidamente rispetto alla vendita al dettaglio tradizionale, dove i tempi di inserimento nel mercato sono molto più lunghi. Anche la costruzione del marchio avviene oggi in gran parte online, una tendenza che certamente continuerà a crescere in futuro. Riteniamo che ogni canale di vendita svolga un ruolo importante. Tuttavia, è necessario un approccio equilibrato e la giusta strategia per avere successo su tutti i canali.

The founder Martin Michaeli